La consulenza globale al servizio della competitività delle aziende

Il mercato si evolve a un ritmo sempre più sostenuto e la competitività di un’azienda dipende sempre più dalla capacità di attrarre le risorse umane più in linea con i propri obiettivi di crescita. Per questo abbiamo sviluppato una metodologia operativa in cui la rapidità di risposta va di pari passo con l’affidabilità della nostra gamma di servizi: somministrazione di lavoro, ricerca e selezione, gestione delle risorse umane e formazione.

La flessibilità è decisiva nel determinare la qualità di una prestazione. Perciò, in questi anni, a fianco delle più dinamiche aziende del nostro territorio abbiamo elaborato un approccio operativo impostato sulla modularità della nostra consulenza. Dalla gestione globale delle esigenze collegate alle risorse umane allo sviluppo di progetti più specifici, la nostra azione si modella sulle necessità delle aziende che vogliono crescere.

RICERCA E SELEZIONE

La consulenza che genera valore per le aziende

La conoscenza del contesto economico di riferimento è decisiva per affrontare al meglio ogni progetto di recruiting. Analisi della concorrenza, definizione del posizionamento, studio degli asset: per offrire soluzioni concrete e specifiche, il nostro modello di ricerca e selezione si basa sullo sviluppo di una mappatura scientifica del mercato di riferimento e sull’elaborazione dei dati essenziali all’orientamento dell’intero processo.

Definita la strategia, proseguiamo nella scelta e nell’attivazione dei canali di ricerca per poi giungere alla selezione dei candidati in grado di portare un reale valore aggiunto in termini di competenze acquisite e potenzialità di crescita professionale. Nel farlo, abbiniamo l’esperienza maturata sul campo dai nostri professionisti con l’utilizzo delle tecnologie più innovative e garantiamo la gestione più affidabile per quanto riguarda gli aspetti normativi collegati a questo servizio.

Somministrazione di Lavoro

Strumento di flessibilità e garanzia

Grazie a un’esperienza maturata in anni di applicazione di questo strumento in diversi contesti di mercato, i nostri consulenti possono garantire la massima affidabilità su tutti gli aspetti di natura giuridica e commerciale, effettuando la scelta migliore tra le diverse forme di somministrazione di lavoro e sviluppando in modo rapido l’intervento mirato più efficace.

Il ricorso a questo strumento risulta indispensabile per garantire la flessibilità necessaria alla regolazione di flussi di lavoro non preventivabili come, ad esempio, l’acquisizione di nuove commesse o l’avvio in urgenza di nuove linee produttive. Inoltre, garantendo ai lavoratori tutte le tutele proprie del lavoro subordinato e un sistema di welfare vantaggioso, la somministrazione di lavoro a tempo determinato o indeterminato rappresenta una buona opportunità per inserire nuovi talenti e valorizzare il patrimonio di abilità interno all’azienda.

Formazione

La risorse essenziale per competere nel mercato

In fase di raccolta del fabbisogno di personale da assumere in regime di somministrazione, i nostri Account indagano l’eventuale necessità di avviare percorsi di formazione preassuntivi (utili ad un più rapido inserimento dei Lavoratori nel nuovo contesto aziendale) così come, in corso di missione, propongono interventi formativi utili all’accrescimento delle competenze ed il miglioramento della produttività.

Siamo in grado di strutturare progetti formativi, attinenti alle reali esigenze dei nostri clienti, che finanzieremo attingendo ai nostri fondi Forma.Temp (Ente bilaterale di categoria) e che potranno coinvolgere sia candidati a missione,  sia lavoratori da assumere a tempo determinato o indeterminato.

DATI SOCIETARI

Siamo un’Agenzia per il Lavoro iscritta all’Albo informatico delle Agenzie per il Lavoro nella Sezione I, autorizzata all’attività di Somministrazione di Lavoro a tempo determinato, indeterminato, all’attività di Ricerca e Selezione, Intermediazione e Ricollocazione (Aut. ANPAL Prot. n.75).

Operiamo secondo quanto previsto dalla Legislazione Italiana, in possesso di fideiussione a tutela dei crediti dei lavoratori impiegati e nel pieno rispetto dei Decreti Legislativi 276/2003 e 81/2015, del CCNL di categoria delle Agenzie di Somministrazione di Lavoro e dei CCNL applicati dalle aziende Clienti.

DURC

Scarica qui il Documento Unico di Regolarità Contributiva di Relizont. Il DURC certifica l’adempimento agli obblighi legislativi e contrattuali previsti nei confronti di INPS, INAIL e della Cassa Edile.

Loading...